Il Karate alle Olimpiadi del 2020





La centoventinovesima sessione del CIO ha deliberato sulla proposta del Comitato organizzatore delle Olimpiadi di Tokyo 2020 l’inclusione di cinque nuovi sport nel programma olimpico: Surf, Skateboard, Karate, Arrampicata sportiva (del tutto nuovi) e poi baseball e softball (che già erano stati sport dimostrativi).

Il Budokan di Tokyo

Il Karate svolgerà la propria competizione presso il Budokan di Tokyo in due giornate.

Ci saranno il Kata individuale e il Kumite. Per il Kata una sola categoria maschile ed una femminile, per il Kumite le categorie di peso saranno tre maschili (67 kg, 75 Kg e +75 Kg) e tre femminili (55 Kg, 61 Kg, +61 Kg).

Gli atleti che parteciperanno saranno in tutto ottanta divisi 50% uomini e 50% donne.

La gara si svolgerà con regolamento WKF, probabilmente rivisto dopo i convegni WKF ai mondiali seniores di Linz ed i successivi del 2018. La federazione francese FFKDA scrive che dieci atleti per categoria si affronteranno in due pool con un girone all'italiana a cinque, ed i migliori due per pool disputeranno la semifinale e poi le finali.

La possibilità di accedere alle olimpiadi sarà data a tutti i karateka del mondo.
Verranno scelti i migliori dieci di ogni categoria in base ad un ranking mondiale che terrà conto dei mondiali ed europei (panamericani, asiatici, africani) e di alcune gare che permetteranno di guadagnare punti ranking (probabilmente le premier league o apposite gare).

Quindi chiunque, praticante di Karate, potrà vincere le premier league e accedere alle Olimpiadi.
È ovviamente probabile che l'atleta che vince i mondiali e magari fa risultato agli europei (o altri continenti) sarà avvantaggiato rispetto a chi vince le gare Open.

Per partecipare ai mondiali gli atleti saranno scelti dalla federazione nazionale (in Italia l'unica è la FIJLKAM).

Alle Olimpiadi dovrebbero esserci un atleta giapponese per categoria, un atleta con "wild card" (ovvero scelto tra le nazioni che non hanno guadagnato la qualificazione) e otto atleti qualificati per categoria con il ranking.

L'ammissione del karate nei giochi olimpici è per ora solo per l'edizione 2020.

Da notare che per l'edizione 2020 tutti gli sport ammessi non incideranno sulle spese dell'Olimpiade perchè il Giappone si è fatto carico del costo degli sport dimostrativi.

Le medaglie degli sport dimostrativi avranno lo stesso peso delle altre, ai fini del medagliere, ma le federazioni internazionali dei cinque sport non accederanno alla suddivisione dei soldi che il CIO normalmente mette a disposizione.

Pagina aggiornata giovedì 19 gennaio 2023


Il segreto della salute fisica e mentale non sta nel lamentarsi del passato, né del preoccuparsi del futuro, ma nel vivere il momento presente con saggezza e serietà.
La vita può avere luogo solo nel momento presente. Se lo perdiamo, perdiamo la vita. L'amore nel passato è solo memoria. Quello nel futuro è fantasia.
Solo qui e ora possiamo amare veramente. Quando ti prendi cura di questo momento, ti prendi cura di tutto il tempo.

Siddhartha Gautama




Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro.
Il guerriero per noi è chi sacrifica se stesso per il bene degli altri.
E’ suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a se stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell’umanità.

Toro Seduto




Ad ogni forza si contrappone una controforza.
La violenza, anche prodotta da buone intenzioni,
rimbalza sempre su chi l’ha generata.

Yamaoka Tesshu