Torna alle nostre fotografie

16 Febbraio 2025 - 3rd Nihon Cup Karate Open


Domenica 16 febbraio 2025, Nibionno (LC).
Terza Nihon Cup Karate Open
sotto l'egida della World Union of Karate-Do Federation.

La gara: trecentocinquantadue karateka, diciannove palestre.

Un Inizio Vincente per la Scuola di Karate Tradizionale Bushido USacli Cinisello.

La prima uscita del 2025 si è rivelata una giornata intensa e ricca di soddisfazioni per la Scuola di Karate Tradizionale Bushido USacli Cinisello. L'impegno, la serietà e la tenacia dei nostri piccoli e grandi karateka sono stati ancora una volta premiati con splendidi risultati.
Insieme alla nostra scuola gemellata, Makeji Damashii, abbiamo conquistato un totale di 7 ori, 8 argenti e 8 bronzi.
Ci teniamo a sottolineare che, per noi che pratichiamo il Karate Tradizionale, la competizione – pur richiedendo un'intensa e complessa preparazione – rappresenta soprattutto un'opportunità per metterci in gioco, confrontarci con altri karateka, rafforzare amicizie e crearne di nuove. Tuttavia, non è l'obiettivo ultimo della nostra pratica.
Il nostro Karate Tradizionale rimane sempre incentrato sul rispetto, sulla disciplina e sulla preparazione, sia fisica che mentale, valori fondamentali che guidano ogni nostro allenamento.




































Pagina modificata mercoledì 19 febbraio 2025


Il segreto della salute fisica e mentale non sta nel lamentarsi del passato, né del preoccuparsi del futuro, ma nel vivere il momento presente con saggezza e serietà.
La vita può avere luogo solo nel momento presente. Se lo perdiamo, perdiamo la vita. L'amore nel passato è solo memoria. Quello nel futuro è fantasia.
Solo qui e ora possiamo amare veramente. Quando ti prendi cura di questo momento, ti prendi cura di tutto il tempo.

Siddhartha Gautama




Per noi i guerrieri non sono quello che voi intendete. Il guerriero non è chi combatte, perché nessuno ha il diritto di prendersi la vita di un altro.
Il guerriero per noi è chi sacrifica se stesso per il bene degli altri.
E’ suo compito occuparsi degli anziani, degli indifesi, di chi non può provvedere a se stesso e soprattutto dei bambini, il futuro dell’umanità.

Toro Seduto




Ad ogni forza si contrappone una controforza.
La violenza, anche prodotta da buone intenzioni,
rimbalza sempre su chi l’ha generata.

Yamaoka Tesshu




Ciò che il gregge odia di più è chi la pensa diversamente;
non è tanto l’opinione in sé,
ma l’audacia di pensare da sé qualcosa che non sanno fare.

Arthur Schopenhauer